VERBALE DI ACCORDO
Il giorno 18 gennaio 1999 si sono incontrati a Roma:
Il Gruppo GS S.p.A., C. e Dis S.p.A., DIA S.p.A. e Atena S.p.A. rappresentate da G. Caruso
E
Le OO.SS. nazionali rappresentate da
P. Ruffolo per la Filcams-Cgil
P. Raineri per la Fisascat-Cisl;
M. Marroni per la Uiltucs-Uil
assistite dalle Strutture Territoriali competenti nella logica e nell’ottica del modello di Relazioni Sindacali di cui al Contratto Integrativo G.S. dell’8 settembre 1997, e di quanto previsto dall’art. 47 della legge 428/90, al fine di provvedere alla informativa riguardante l’evoluzione e gli aggiornamenti derivanti dal progredire operativo dell’Accordo tra “Gruppo GS” e “Promodès”.
Di tale accordo si è già provveduto a fornire le informative previste dallo stesso art. 47 della legge 428/90 nell’incontro tenutosi a Roma lo scorso 6 ottobre 1998.
Nell’incontro odierno è stato confermato quanto già preannunciato nella comunicazione inviata alle OO.SS. in data 5.1.1999, secondo la quale Gruppo G.S. S.p.A., C: e Dis. S.p.A. e DIA S.p.A., intendono conferire in Atena S.p.A., con decorrenza 1° febbraio 1999, le proprie attività e partecipazioni.
Contestualmente Atena S.p.A. cambierà la propria ragione sociale in G.S. S.p.A.
Ciò comporterà il passaggio a G.S. S.p.A., ai sensi dell’art. 2112 c.c., di 16.623 dipendenti secondo libro matricola al 31.12.1998, di cui 91 dirigenti, così suddivisi:
- 12.153 dipendenti, di cui 66 dirigenti, da Gruppo G.S. S.p.A.;
- 1.705 dipendenti, di cui 14 dirigenti, da C. e Dis. S.p.A.;
- 2.765 dipendenti, di cui 11 dirigenti, da DIA S.p.A.
Nel corso dell’incontro sono state dettagliatamente illustrate le motivazioni dell’operazione, motivazioni che si sostanziano in una semplificazione della struttura societaria e nella ricerca di una miglior rispondenza tra struttura societaria e struttura organizzativa.
Si è infine specificato che G.S. S.p.A. subentrerà senza soluzione di continuità, ai sensi dell’art. 2112 c.c., nel rapporto del lavoro in corso con i lavoratori attualmente in forza a Gruppo G.S. S.p.A., C. e Dis. S.p.A., DIA S.p.A. e Atena S.p.A. riconoscendo ai medesimi l’anzianità, i livelli retributivi, l’inquadramento contrattuale e il trattamento normativo maturati presso le Società di provenienza.
Con la firma del presente Verbale di incontro, le Parti si danno reciprocamente atto di aver espletato le previsioni di cui all’art. 47 della legge n. 428 del 20.12.1990.
Letto, confermato e sottoscritto.
GRUPPO G.S. S.p.A. FILCAMS-CGIL
C. e Dis. S.p.A. FISASCAT-CISL
DIA S.p.A. UILTUCS-UIL
Atena S.p.A. |