VERBALE DI INCONTRO
In data odierna in Milano Via Tucidide, 56 – si sono incontrati:
Dario Giambelli e Luciano Somenzi in rappresentanza di Librerie Feltrinelli Spa e Aldo Brizzi in rappresentanza di FINED Finanziaria Editoriale Srl
e
La FILCAMS CGIL nelle persone di:
Gabriele Guglielmi FILCAMS CGIL Nazionale
Bruno Agostini FILCAMS CGIL Ravenna
Giulia Bonelli FILCAMS CGIL Milano
Giancarlo D’Andrea FILCAMS CGIL Roma
Fabrizio Ferrazzi FILCAMS CGIL Milano
Marco Roverano FILCAMS CGIL Genova
Con la presenza di una delegazione dei lavoratori delle unità di vendita e delle rappresentanze sindacali composta da:
Canestrari Pierluigi, Antonella Luis, Mario Monaci Toschi, Leonardo Pratesi, Enrico Ragazzi, Massimiliano Suberati , Raffaello Di Luzio, Antonio Greco, Fabio Polito
1. Le parti si sono date reciprocamente atto che i tempi per la quotazione in borsa della Società Librerie Feltrinelli Spa hanno subito rallentamenti e rinvii e pertanto hanno convenuto di incontrarsi nuovamente a quotazione avvenuta e comunque entro il prossimo mese di novembre.
2. Per quanto concerne il lotto di azioni per le quali sarà riservata a favore dei dipendenti una opzione di acquisto, Librerie Fetrinelli Spa si dichiara in ogni caso disponibile a esaminare a tempo debito, concordandone modi e condizioni, la possibilità di mettere a disposizione, dei dipendenti che abbiano partecipato alla sottoscrizione, una quota del TFR maturato.
3. L’Ordine del giorno del prossimo incontro privilegerà i seguenti argomenti:
- un protocollo di relazioni sindacali nazionali
- organizzazione del lavoro, orari, percorsi professionali e formazione
- verifica dei parametri in essere e individuazione di eventuali parametri ulteriori finalizzati, gli uni e gli altri, all'erogazione salariale aggiuntiva
- applicazione del CCNL Terziario distribuzione e servizi 20.09.1999in materia di: Previdenza integrativa, Rappresentanza per la sicurezza, Bilateralità
- tempi e modi per il rinnovo della contrattazione aziendale
- valutazione congiunta della possibilità di armonizzare le condizioni in essere tenuto conto delle specificità delle singole aziende
|