Esselunga, Appendice al CIA del 10/03/81, 11/05/1982 |
 |
Decorrenza: 05/11/1982 |  |
Scadenza: |  |
|
|
11 maggio 1982
APPENDICE AL CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE - 10 Mano 1981
In riferimento al capitolo “nastri orari” di cui al Contratto Integrativo Aziendale 10 marzo 1981 inteso a verificare l’esistenza delle condizioni obiettive necessarie per la sperimentazione di una nuova organizzazione del lavoro che abbia come aspetti qualificanti il miglior utilizzo degli impianti, l’arricchimento della professionalità e l’incremento della produttività
si conviene
di iniziare una sperimentazione su due turni unici a partire dal 1’ giugno 1982 con le sottoindicate modalità:
1 al fine di consentire alle parti di seguire costantemente gli sviluppi della sperimentazione di cui sopra, la stessa verrà effettuata in un solo negozio (mac mahon)
2 onde permettere una significativa valutazione delle diverse fasi dell’attività commerciale e le conseguenti necessità organizzative che si succedono nel corso di un anno solare, la sperimentazione avrà la durata di 12 mesi
3 prima dell’inizio della sperimentazione e durante la stessa avverranno incontri periodici di verifica. Comunque nel corso del mese di gennaio 1983 le parti si incontreranno per valutare le modifiche riguardanti la disciplina legislativa degli orari di apertura e chiusura dei negozi al fine di considerare l’opportunità, reale e temporale, dell’estensione della sperimentazione stessa
4 in relazione agli incontri periodici di verifica, l’azienda si impegna a fornire alle OO.SS. ed al C.d.A. interessato le informazioni relative ai flussi delle merci in entrata e in uscita, alla introduzione di nuove tecnologie ed alla composizione degli organici e quant’altro possa essere usato come parametro per una esatta valutazione dei risultati della sperimentazione.
5per quanto attiene ai processi di intercambiabilità delle mansioni riguardanti l’intera area del negozio, a precisazione di quanto già previsto nei precedenti Accordi Aziendali, resta inteso che l’eventuale, ulteriore utilizzo flessibile della forza lavoro necessaria per la pratica attuazione dei turni unici, avverrà in stretta relazione alle effettive esigenze del negozio stesso. Attraverso la sperimentazione potranno essere definite più precise modalità e criteri di intercambiabilità. |
Altri accordi della stessa azienda:
|
 | Esselunga, Modifiche Accordo Integrativo del 9/07/74, 11/. . . |
 | Esselunga, Appendice al CIA del 10/03/81, 11/05/1982 |
 | Esselunga, Modifiche Accordo Integrativo del 9/07/74, 04/. . . |
 | Esselunga, Appendice al CIA del 10/03/81, 08/04/1982 |
 | Esselunga, Protocollo aggiuntivo AIA del 10/03/81, 11/04/. . . |
 | Esselunga, Accordo Lombardia, 10/09/99 |
 | Esselunga, Accordo, 29/03/1985 |
 | Esselunga, Accordo, 01/06/1983 |
 | Esselunga, Accordo, 15/06/1982 |
 | Esselunga, Accordo, 26/03/1982 |
 | Esselunga, Inquadramento Depositi, 27/01/1982 |
 | Esselunga, Appendice Integrativo Specialisti, 28/10/1981 |
 | Esselunga, Accordo Integrativo, 10/03/1981 |
 | Esselunga, Accordo, 10/07/1979 |
 | Esselunga, Accordo, 23/03/1979 |
 | Esselunga, Accordo, 21/11/1978 |
 | Esselunga, Accordo Integrativo, 14/01/1978 |
 | Esselunga, Accordo Malattia, 22/06/1977 |
 | Esselunga, Accordo, 09/07/1974 |
 | Esselunga, Accordo, 26/11/1971 |
 | Esselunga, Accordo, 14/11/1971 |
|
|
|