Valtur,Verbale Accordo Calabria, 29/01/2000

Decorrenza: 01/29/2000
Scadenza:

ACCORDO VALTUR CALABRIA

VERBALE DI ACCORDO



Addì 29/01/2000, in Catanzaro, si sono incontrati:
· La Valtur SpA in persona del Dott. Pasquale Dolcetti, con l’assistenza dell’Avv. Mariano Picca e dell’Avv. Giuseppe Sorda;
· Le OO.SS. dei lavoratori così composte:
§ Per la FILCAMS-CGIL Regionale il Segretario Regionale Michele Presta, assistito dai Sigg. Claudio Chiarella e Gianfranco Pugliese;
§ Per la FISASCAT-CISL il Segretario Regionale Francesco Sanfile, assistito dai Sigg. Serafino Profiti e Gaetano Alosa;
§ Per la UILTUCS-UIL il Segretario Regionale Caterina Fulciniti, assistita dal Sig. Cosma Mozzupappa
Sono presenti le R.S.A. e le R.S.U. dei Villaggi interessati.
Premesso
Che il presente accordo ha da valere per i Villaggi Valtur della regione Calabria

Si conviene quanto segue:

1. Le parti concordano che una commissione formata dalle OO.SS. territoriali della Calabria, dalle R.S.A. ed R.S.U., e dai rappresentanti della Valtur, appositamente delegati, si riunirà, su richiesta di una delle parti, ogni qual volta se ne presenti la necessità, per esaminare il budget del personale occorrente a soddisfare i servizi che l’azienda deve rendere ai propri clienti (piani, bar, ristorante, cucina, pulizie, manutenzione, ecc.), in funzione dei carichi di lavoro per ciascuna attività, con esclusione del personale per le attività ricreative e ludiche. Le parti inoltre esamineranno nella sopracitata commissione l’inquadramento del personale e la rispondenza dello stesso alle declaratorie contrattuali facendo salve le condizioni di miglior favore.
2. Salvo eventi eccezionali, l’azienda concorda di finalizzare le assunzioni al raggiungimento minimo di 78 gg. Di prestazione lavorativa, requisito indispensabile per il diritto alle prestazioni previdenziali.
3. Si concorda di accedere alla programmazione di corsi anche serali da svolgere presso un ente pubblico per garantire una ulteriore qualificazione del personale stagionale. A tale scopo le parti, ognuna per proprio conto, ricercheranno soluzioni atte a realizzare tali obiettivi.
4. Premesso il dovere dell’azienda ad assumere il personale che ha acquisito il diritto di precedenza presso i vari villaggi della Calabria, per l’eventuale altro personale occorrente sarà seguito un criterio preferenziale nei confronti di lavoratori iscritti nelle rispettive locali liste di disoccupazione, salvaguardando la rispondenza dei requisiti professionali alle esigenze tecnico-organizzative della Società.
5. Nell’ambito della predisposizione dei piani di riorganizzazione e ristrutturazione, l’azienda curerà anche il miglioramento dei locali a disposizione del personale dipendente, forniti di servizi igienici e sanitari.
6. L’azienda conferma la predisposizione di tutte le iniziative tese all’adeguamento della Società alle vigenti normative in materia di sicurezza sul lavoro, nonché l’effettuazione di visite mediche periodiche con una corretta gestione dei profili rispetto alla mansione affidata, con particolare attenzione per l’utilizzazione nei servizi delle categorie protette.
7. La Società fornirà alle R.S.U./R.S.A. ed alle OO.SS. presenti nei vari villaggi una informativa sugli eventuali programmi di investimenti e le eventuali opere progettate per l’ampliamento ed il miglioramento delle strutture dei villaggi. Le OO.SS., al fine di garantire ed incrementare l’occupazione, dichiarano la propria disponibilità ad attivarsi nei modi meglio visti allo scopo di consentire il progresso delle iniziative di cui sopra.
8. Le parti concordano che i contratti stagionali a termine per ciascun lavoratore di ciascun villaggio possano avere ciascuno un termine massimo di sei mesi. In tale ottica viene auspicata la possibilità di un’assunzione invernale stagionale a termine degli stessi lavoratori nel corso dell’anno, presso altri villaggi Valtur, anche con differente qualifica, salvaguardando la volontarietà dei lavoratori.
9. Per quel che riguarda la terziarizzazione le parti concordano che nessuna terziarizzazione verrà effettuata, se non prima annunziata e discussa con le OO.SS. e le R.S.U., per la ricerca di soluzioni che evitino perdite di posti di lavoro in Valtur.
10. Le parti dichiarano che non saranno effettuati trasferimenti di personale con contratto a tempo indeterminato in forza nel villaggi della Calabria del settore manutenzione e giardini, con riferimento all’attuale organico.
11. Infine, poiché Valtur opera con villaggi soggetti ad apertura stagionale, è noto come per le fasi propedeutiche alla riapertura estiva sia necessario un organico ridotto. La Valtur, di conseguenza, con apposite riunioni tenutesi del febbraio 1999, a livello nazionale e locale, ha già evidenziato l’opportunità di mutamenti organizzativi per quale che riguarda le situazioni di riapertura in Calabria. Pertanto, in relazione a quanto esposto, la Valtur predisporrà, nelle fasi di preapertura e di smobilizzo dei villaggi stagionali, la distribuzione di un pasto caldo, tramite mensa, solo ove il personale addetto alle operazioni superi il tetto complessivo massimo di 25 unità e solo per il periodo in cui vi sia tale supero. Nel caso in cui siano presenti nel villaggio meno di 25 unità l’azienda procurerà un pasto caldo tramite una organizzazione anche esterna. La presente clausola, in deroga a quanto sottoindicato, entra in vigore dal 30/05/2000.
12. Il presente accordo decorre dalla data di sottoscrizione ed avrà durata fino alla scadenza del CCNL AICA vigente, e si rinnoverà con le modalità dello stesso CCNL.

Letto, confermato e sottoscritto.

FILCAMS-CGIL VALTUR S.p.A.
(Michele Presta) (Pasquale Dolcetti)
(Mariano Picca)
FISASCAT-CISL (Giuseppe Sorda)
(Francesco Sanfile)

UILTUCS-UIL
(Caterina Fulciniti)

R.S.A. – R.S.U.

VERBALE DI ACCORDO (per la transazione)



Oggi 29/01/2000, con riferimento alla ipotesi di accordo dell’1/10/1999, si sono incontrati presso l’Hotel Guglielmo in Catanzaro,
da un lato l’Azienda Valtur, rappresentata dal Dr. Pasquale Dolcetti, assistito dagli avv.ti Sorda e Picca;
dall’altro lato i Si.ri:
Michele Presta della FILCAMS-CGIL Regionale, assistito dalle delegazioni provinciali e territoriali;
Francesco Sanfile della FISASCAT-CISL Regionale, assistito dalle delegazioni provinciali e territoriali;
Caterina Fulciniti della UILTUCS-UIL Regionale, assistita dalle delegazioni provinciali e territoriali;
sono, inoltre, presenti i responsabili delle R.S.A. ed R.S.U. dei villaggi Calabria Valtur.
Le parti, come sopra rappresentate, nel ratificare l’ipotesi di accordo dell’1/10/1999, convengono di transigere le vertenze tra di loro in essere, relative alla richiesta di riconoscimento di rapporto di lavoro a tempo indeterminato per tutti i lavoratori stagionali dei villaggi, alle seguenti condizioni:
1) Vi sarà la corresponsione di una somma netta di L. 570.000 annue, ai lavoratori attualmente in servizio, che abbiano prestato attività lavorativa per un solo periodo annuale; L. 700.000 annue nette andranno ai lavoratori attualmente in servizio che abbiano prestato attività per due periodi stagionali nello stesso anno;
2) Il calcolo verrà effettuato senza tener conto dei termini prescrizionali e le somme verranno erogate in due esercizi(due anni);
3) Sarà effettuata la corresponsione di spese legali e sindacali;
4) Vi sarà il riconoscimento della legittimità dei pregressi rapporti a tempo determinato da parte dei singoli e delle Organizzazioni Sindacali;

(per la transazione)

5) Dovrà esservi l’accettazione dell’accordo da parte di almeno l’85% dei lavoratori in servizio aventi diritto (da verificarsi da parte dell’Azienda e con impegno da parte delle Organizzazioni Sindacali);
6) Le transazioni avverranno come da facsimile concordato;
7) I pagamenti avverranno ad iniziare dal marzo 2000, con cadenza non inferiore ai tre mesi, e conclusione al 31/12/2001, con la calendarizzazione di cui all’allegato prospetto;
8) Le transazioni dovranno avvenire entro il mese di marzo 2000, e dovranno riguardare non meno dell’85% dei lavoratori in servizio aventi diritto.

Letto, confermato e sottoscritto.


FILCAMS-CGIL VALTUR S.p.A.
(Michele Presta) (Pasquale Dolcetti)
(Mariano Picca)
FISASCAT-CISL (Giuseppe Sorda)
(Francesco Sanfile)

UILTUCS-UIL
(Caterina Fulciniti)

R.S.A. – R.S.U.


Altri accordi della stessa azienda:
Two documents IconValtur,Verbale Accordo Calabria, 29/01/2000
Two documents IconValtur, Ipotesi Accordo, 29/07/92
Two documents IconValtur Regione Lazio - Verbale di Accordo 10-04-02
Two documents IconValtur, Verbale di Accordo, 28/06/1984
Two documents IconValtur, Verbale di Accordo, 07/07/1980

Filcams CGIL Nazionale Via Leopoldo Serra,31 00153 Roma
http://www.filcams.cgil.it