MINISTERO DEL LAVORO DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI DIREZIONE GENERALE DELLA TUTELA DELLE CONDIZIONI DI LAVORO – DIVISIONE VII
VERBALE DI ACCORDO
In data 29 luglio 2009 presso il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, alla presenza della Dott.ssa Debora Postiglione, si sono incontrate, formalmente convocate, le Parti Sociali per l’espletamento della procedura di consultazione, attivata dalla richiesta di esame congiunto della situazione aziendale della CHEF EXPRESS S.P.A., ai sensi del D.P.R. n. 218/2000.
Sono presenti:
per la CHEF EXPRESS S.P.A, Massimo Lauro e Roberta Ebaldi;
per la FILCAMS-CGIL, Gabriele Guglielmi;
per la FISASCAT-CISL, Alfredo Magnifico;
Per la O.S. UILTUCS UIL, benché formalmente convocata, nessun rappresentante.
PREMESSO CHE
la Chef Express SpA, appartenente al Gruppo Cremonini, con sede legale a Castelvetro di Modena, opera dal 2003 nel settore della Ristorazione e Distributori di carburante occupandosi, esclusivamente, della gestione delle Aree di Servizio Autostradale;
attualmente, l’Azienda gestisce 37 punti vendita, distribuiti su tutto il territorio nazionale, per una media occupazionale annua che si attesta su circa 680 dipendenti diretti;
la necessità di migliorare gli standard qualitativi del servizio e di perseguire gli obiettivi strategici, in termini di soddisfazione della clientela, hanno indotto l’azienda a programmare un articolato piano di ristrutturazione, nonché razionalizzazione e sostanziale rinnovamento delle strutture ricettive;
nel corso di vari incontri svoltisi a livello aziendale le Parti hanno manifestato la disponibilità a valutare tutti i possibili ammortizzatori sociali previsti dalla normativa al fine di limitare l’impatto sociale sul piano occupazionale dovuto alla parziale e/o totale chiusura dei locali, di volta in volta, interessati dagli interventi di riqualificazione;
le Parti hanno, in particolare modo, convenuto di fruire della CIGS per ristrutturazione aziendale per un biennio.
tutto ciò premesso
Le Parti concordano quanto segue:
le premesse formano parte integrante del presente accordo;
la Società Chef Express SpA presenterà domanda di CIGS per ristrutturazione aziendale per la durata di 24 mesi a decorrere dal 01.08.2009 – ai sensi dell’art. 4 della legge n. 223/1991 e del DM 20.08.2002, n. 31444 e sue successive modifiche ed integrazioni, a favore di un numero massimo di 556 dipendenti, addetti alla ristorazione;
durante i periodi di accesso alla CIGS con orario ridotto saranno adottati, in relazione alla effettiva fungibilità della funzione svolta dal personale interessato, meccanismi di rotazione, su turni quindicinali;
i lavoratori verranno posti in CIGS successivamente alla fruizione delle ferie maturate e non godute;
l’Azienda anticiperà il trattamento di CIGS alle normali scadenze retributive, alle condizioni definite nell’accordo sindacale.
Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, preso atto dell’accordo raggiunto dalle Parti, dichiara formalmente esperito e concluso con esito positivo l’esame congiunto ai sensi del D.P.R. 218/00.
Letto, confermato e sottoscritto.
Per Chef Express Spa Per Uiltucs-Uil
Per la Filcams-Cgil Per la Fisascat-Cisl
|