Il giorno nove marzo millenovecentottantotto si sono riuniti nei locali dell’Hotel MILANO EXCELSIOR di Bologna i signori:
- Luciano BURICCHI, Luciano CATALANO in rappresentanza della STARHOTELS S.p.A. con il Direttore degli Hotels MILANO EXCELSIOR e ALEXANDER Sig.ra Sandra ZANOTTI
- Silvano CONTI in rappresentanza della Federazione Sindacale Unitaria Commercio, Turismo e Servizi con le Sigg.re Alberta POLETTI e Maria Stella PEDRIELLI delegate aziendali in rappresentanza dei lavoratori dipendenti.
Dopo ampia ed approfondita discussione sulla piattaforma rivendicativa per il rinnovo del contratto integrativo, si è convenuto quanto segue:
1) - Le parti si incontreranno qualora una parte lo richieda, ritenendolo opportuno, per esaminare problemi inerenti le condizioni e l’organizzazione del lavoro, i turni. di servizio, gli orari, le giornate di riposo.
La STARHOTELS fornirà trimestralmente il consuntivo delle presenze ospiti in percentuale, suddiviso per mese, relativamente ai due alberghi.
2) - Con riferimento a quanto previsto dal C.C.N.L. di Settore del 16 Febbraio 1987, la STARHOTELS si impegna a valutare l‘eventuale utilizzo di personale stagionale per le esigenze della attività aziendale legate ai picchi di occupazione. In relazione ad una regolamentazione migliorativa dei contratti di formazione e lavoro la STARHOTELS concorderà con le OO.SS. un incontro preventivo, circa due mesi prima della scadenza, per un esame della valutazione sull’andamento del con tratto, al fine di giungere ad una preventiva conferma della trasformazione del rapporto.
3) - Premesso che la materia degli organici non fa parte della contrattazione integrativa aziendale in base all’art. 194 del vigente C.C.N.L. 16.02.1987, la STARHOTELS concorda nell’incremento di organico di un facchino che verrà adibito al turno di notte.
4) - Le parti concordano sulla necessità di mantenere durante tutto l‘anno un turno di guardia di una cameriera ai piani dalle ore 08.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00 dal lunedì al venerdì, con esclusione dei periodi fieristici nei quali tale servizio dovrà essere effettuato anche il sabato e la domenica. La Direzione degli Alberghi ed il C.d.A. si incontreranno ogni 15 giorni per esaminare la possibilità di apportare le modifiche che si dovessero rendere necessa-rie all’orario di lavoro predisposto mensilmente.
In relazione alle esigenze aziendali l’orario di lavoro, ove possibile, sarà redatto tenendo in considerazione la esigenza dei lavoratori di usufruire della giornata di riposo settimanale fissa e della giornata di riposo compensativo consecutiva.
Le prestazioni di lavoro straordinario e cioè quelle eccedenti la durata norma le dell’orario settimanale, saranno recuperate, tenuto conto delle esigenze aziendali e delle richieste dei lavoratori, entro il mese successivo a quello nel quale le prestazioni stesse sono state fornite.
5) - Con decorrenza dal 1 Gennaio 1988 la STARHOTELS corrisponderà un aumento lordo mensile di £. 25.100 base – 6° livello, con decorrenza dal 1 Aprile 1989 la STARHOTELS corrisponderà un ulteriore aumento lordo mensile di £. 20.000 base 6° livello.
Gli aumenti predetti saranno riparametrati con l’utilizzo dei parametri del C.C.N.L. 16.2.1987 e si considerano in aggiunta al premio aziendale in essere di £. 40.000 base 6° livello.
Di seguito viene riportata la tabella degli aumenti:
 | 1 Gennaio 1988 | 1 Aprile 1989 |
1/S | £. 52.600 | £. 41.800 |
1 | £. 45.900 | £. 36.500 |
2 | £. 39.400 | £. 31.300 |
3 | £. 35.000 | £. 27.800 |
4 | £. 30.700 | £. 24.350 |
5 | £. 27.400 | £. 21.700 |
6 | £. 25.100 | £. 20.000 |
7 | £. 22.000 | £. 17.500 |
Con decorrenza dal 1.1.1988 la STARHOTELS corrisponderà, inoltre, ulteriormente una quota salariale di £. 10.000 mensili lorde fisse, divise in due tranches di £. 5.000 cadauna, in relazione ad un criterio obiettivo desuntibile dall’andamento aziendale collegato al tasso di occupazione presenze per posti letto, secondo le tabelle riportate di seguito:
 | I trimestre | II trimestre | III trimestre | IV trimestre |
CONSUNTIVO |  |  |  |  |
1987 | 47,5% | 56,4% | 52,6% | 54,5% |
OBIETTIVO |  |  |  |  |
1988 | 49% | 59% | 54,5% | 56,5% |
1989 | 51% | 61% | 56,5% | 58,5% |
1990 | 53% | 63% | 58,5% | 60,5% |
La prima tranche di £. 5.000 sarà corrisposta al superamento della percentuale di occupazione relativa all’anno precedente. La seconda tranche di £. 5.000 sarà corrisposta al raggiungimento dell’ obiettivo indicato per 1 ‘anno in corso. La erogazione effettiva- dei suddetti importi verrà effettuata trimestralmente ih una unica soluzione con lo stipendio del mese successivo al trimestre considerato.
Le percentuali prese in esame derivano dalla media di occupazione dei due alberghi.
6) - Con decorrenza dal 1 Marzo 1988 la STARHOTELS corrisponderà alle cameriere ai piani ed alle Governanti una indennità per il servizio di frigobar. L’importo di tale indennità ammonterà al 8% della produzione netta del frigobar relati-va al mese precedente.
7) - Le parti concordano sulla necessità di accreditare gli importi degli stipendi su conto corrente bancario. La STARHOTELS si impegna a far applicare, a quei lavoratori che lo richiederanno, una convenzione bancaria per l’apertura del conto corrente.
Il presente contratto risolve ogni richiesta relativa alla contrattazione aziendale a decorrere dal 1 Gennaio 1988 sino a tutto il 31 Dicembre 1990 e resterà, comunque, in vigore fino all’avvenuto rinnovo del C.C.N.L. 16.2.1987.
LA STARHOTELS S.P.A.
IL C.d.A.
LA FEDERAZIONE UNITARIA
CGIL-CISL-UIL
|