GS, Accordo, 10/06/1991

Decorrenza: 06/10/1991
Scadenza:

Addì 10/6/1991 presso la Sede di Roma della Società generale Supermercati si è svolto un incontro
TRA

la G.S. rappresentata da Riccardo Tamburini, Giancarlo Mancini, Franco Manzuoli, Attilio Marinelli, Roberto Laghi
E

le OO.SS. nelle persone di Roberto di Gioacchino (Filcams - C.G.I.L.), Maria Pantile (Fisascat - C.I.S.L.), Pierluigi Paolini (Uiltucs - U.I.L.) con la partecipazione delle Segreterie Regionali e/o Territoriali interessate allo scopo di verificare, alla luce dei risultati di fatturato e di produttività, le implicazioni del meccanismo di cui all'art. 16 - punto C, Ca, Cb, Cc dell'A.I.A. 15/12/1988 per l'anno 1990.

Dalle confrontazioni effettuate si è ancora una volta confermato l'andamento già riscontrato nel 1989 per quanto attiene sia il misuratore del fatturato che della produttività a parità di mercati. Nelle strutture esistenti, alla crescita della concorrenza si è data risposta attraverso una qualificazione dell'assortimento, e con un ulteriore rafforzamento della "componente servizio" per mantenere profittabilità anche a fronte di una perdita di fatturato.

Il fattore produttività al quale peraltro le Parti assegnano una particolare valenza nella tipologia di impresa/prodotto, è stato recuperato, laddove necessario, attraverso un processo di riadeguamento delle risorse ed una ottimizzazione dei modelli organizzativi.

Alla luce delle considerazioni sopra addotte in analogia a quanto operato nel 1990 si è constatato che la produttività già prossima alla soglia minima di maturazione del diritto, si attesta per questi effetti a "livello aziendale" al valore economico di L. 240.000 lorde secondo le modalità di maturazione individuale previste nell'Accordo.

Di conseguenza per le singole filiali e per i deposito si darà applicazione all'ulteriore quota variabile secondo le performances realizzate e comunicate nel corso dell'incontro, di cui alla documentazione consegnata dall'Azienda.

Alla luce dell'accordo vigente il pagamento della quota di retribuzione legata agli obiettivi verrà corrisposta il primo mese utile successivo all'approvazione del bilancio, vale a dire nel mese di giugno c.a.

Le Parti convengono conclusivamente sulla positività dell'esperienza di quote di salario correlate ai risultati hanno concordato di attivare una specifica Commissione Paritetica nazionale che nell'ambito dell'osservatorio dovrà realizzare, nell'autonomia dei ruoli una approfondita analisi dei dati rapportati anche alle strategie di impresa.

Letto, confermato e sottoscritto.


Altri accordi della stessa azienda:
Two documents IconGruppo G.S., Accordo Conferimento in Atena, 18/01/1999
Two documents IconGS, Accordo, 05/06/1990
Two documents IconGS, Accordo, 10/06/1991
Two documents IconGS, Accordo, 19/05/1999
Two documents IconSGS, Ipotesi Accordo, 16/06/1982
Two documents IconSGS, Accordi, 25/02/1999

Filcams CGIL Nazionale Via Leopoldo Serra,31 00153 Roma
http://www.filcams.cgil.it