Protocollo di Relazioni Sindacali
Milano, 10 Aprile 2000
Tra la SISAL SPA, rappresentata da Andrea Orlandini, Cristina Bacchiega,
Marco Vigini
e le OO.SS.
Filcams CGIL, rappresentata da Piero Marconi
Fisascat CISL, rappresentata da Pierangelo Raineri
Uiltucs UIL, rappresentata da Bruno Pilo
e da una delegazione di strutture territoriali e rappresentanze sindacali aziendali In attuazione del punto 6) dell’accordo 5/11/1999 si stabilisce quanto segue:
Relazioni sindacali
Annualmente, di norma entro il primo trimestre, la SISAL si incontrerà con le Organizzazioni Sindacali stipulanti per un esame congiunto delle prospettive di sviluppo dell’azienda.
La Sisal in particolare fornirà le informazioni sui programmi che comportino processi rilevanti di ristrutturazione e di concentrazione, di internazionalizzazione, terziarizzazione, affiliazione, eventuale utilizzo di particolari forme di impiego e di innovazione tecnologica che investono l’assetto aziendale.
Qualora, nel corso dell’anno, l’esame abbia per oggetto problemi e dimensioni di carattere territoriale l’incontro si svolgerà al relativo livello, su richiesta di una delle parti.
Nel corso di tali incontri l’azienda esaminerà con le Organizzazioni Sindacali: le prevedibili implicazioni nella organizzazione del lavoro ed i relativi eventuali problemi per i lavoratori, con particolare riguardo all’occupazione sia nei suoi aspetti qualitativi che quantitativi e degli interventi di formazione / riqualificazione del personale.
In occasione dell’esame di nuove articolazioni nel territorio potrà essere avviato, su richiesta di una della parti, un confronto finalizzato all’esame congiunto dei temi indicati ai commi precedenti.
Le parti convengono di istituire una Commissione bilaterale a livello nazionale per individuare strumentazioni e modalità di confronto in attuazione di quanto sopra descritto.
Contrattazione Aziendale
Tra le OO.SS. stipulanti e la SISAL, entro sei mesi dalla data del presente accordo verrà avviato un confronto negoziale per la stipula di un contratto integrativo aziendale, secondo quanto previsto dalle vigenti norme contrattuali in materia.
In particolare il confronto negoziale si svilupperà sui seguenti temi:
• Relazioni Sindacali
• Confronto sui livelli occupazionali derivanti da significativi mutamenti degli assetti organizzativi
• Premio di risultato
• Innovazioni tecnologiche
• Altre materie demandate dalla contrattazione nazionale al secondo livello di contrattazione, inclusa così come previsto dal recente accordo del rinnovo del CCNL, l’assistenza sanitaria integrativa.
Le parti si impegnano inoltre a valutare congiuntamente la stipula di accordi quadro applicabili alle Società del Gruppo.
Per le OO.SS. per SISAL S.p.A. |