VERBALE DI ACCORDO
MAGAZZINO ELMAS
Il giorno 24 dicembre 2004 presso il magazzino METRO ITALIA Cash And Carry S.p.A. – Filiale di Elmas, si sono incontrati i rappresentanti la Direzione Aziendale sig. Fabrizio Decortes e dr. Antonio Curcio, la Filcams CGIL nelle persone dei sig.ri Codonesu Sergio, Tardini Daniele, la Fisascat CISL nelle persone della sig.ra Manca Iride, .. Viviana, UILTuCS UIL nella persona della sig.ra Stefania Argiolas.
Oggetto dell’incontro la stesura definitiva dell’accordo di magazzino per l’applicazione del CIA 2004 Al termine della discussione le parti hanno convenuto sui seguenti punti:
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
In applicazione di quanto stabilito dal CIA 19/10/2004 nel capitolo V Organizzazione del Lavoro, relativamente ai magazzini Junior, Le Parti di danno atto che dal 01 gennaio 2005 l’orario settimanale di 37 ore e 45 minuti sarà distribuito a settimane alternate di 38 ore e di 37,5 ore.
Il peso orario delle singole giornate sarà il seguente:
Settimana a | Lun | Mar | Mer | Giov | Ven | Sab |
38 ore su 6 gg | 6 | 6 | 6,5 | 6,5 | 6,5 | 6,5 |
37,5 ore su 6 gg | 6 | 6 | 6 | 6,5 | 6,5 | 6,5 |
38 ore su 5 gg | 7,5 | 7,5 | 7,5 | 7,5 | 8 | Riposo |
37,5 ore su 5 gg | 7,5 | 7,5 | 7,5 | 7,5 | 7,5 | Riposo |
Le Parti riconoscendo l’importanza di garantire un presidio adeguato rispetto le esigenze del Cliente, anche in relazione alle diverse necessità di rifornimento diverse tra settori e/o reparti , concordano inoltre che di norma la prestazione giornaliera individuale come sopra indicata sarà collocata all’interno del nostro orario di apertura del magazzino al pubblico evitando, nel limite del possibile, collocazioni orarie al centro della giornata.
Relativamente al paragrafo ODL A LIVELLO DECENTRATO, per il 2005 si conviene di programmare per i Full Time tre settimane a cinque giorni nel periodo da gennaio a maggio e altre tre settimane nel periodo da giugno a novembre escluso il mese di agosto.
Per i Part Time la programmazione dei sabati liberi avverrà con le medesime regole previste per i Full Time e con la collocazione nel calendario annuo rispettando le logiche di servizio al Cliente e di presidio del reparto/area e conseguente distribuzione dell’orario giornaliero su cinque giorni (l’incremento dell’orario individuale sarà distribuito nella settimana e nei singoli giorni sulla base delle esigenze di presidio e servizio al cliente).
Resta inteso che, nei singoli reparti, la programmazione come sopra specificata non dovrà comportare assenze al sabato superiori al 15% dell’organico. Il programma sarà definito a livello di reparto entro la prima settimana del mese gennaio 2005.
Relativamente alle prestazioni in domenica/festività le parti si danno atto che queste hanno natura volontaria e che entro il 31 dicembre 2004 ogni collaboratore dovrà dare la propria disponibilità alla presenza per il primo semestre 2005.
PREMIO PRODUTTIVITA’
Per l’anno 2004, in applicazione della norma transitoria prevista nel corrente CIA, le parti convengono su parametri, obiettivi e risultati che sono indicati nell’Allegato 1. Dopo ampia discussione si è convenuto inoltre sulla definizione degli obiettivi per il diritto al Premio di Produttività 2005 nei termini indicati nell’allegato 2 . Entrambi gli allegati sono parte integrante del presente verbale di accordo.
MONITORAGGIO NUOVA ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
Le Parti concordano sulla opportunità di un monitoraggio della nuova organizzazione stabilendo un incontro entro il mese di Giugno 2005 nel quale verificheranno le particolarità registrate nel primo periodo e le eventuali modifiche da apportare per il successivo semestre.
Letto, confermato e sottoscritto
La Direzione Le OO.SS.

 |