Sidercomit, Accordo, 25/10/1973

Decorrenza: 07/01/1973
Scadenza:

VERBALE DI ACCORDO



Addì 25 ottobre 1973, in Roma
TRA

la SIDERCOMIT s.p.a rappresentata dal dott. Giovanni Cattaneo, dal dott. Alfredo Crivello, dal dott. Alberto De Bianchi, dal rag. Flavio Pardi e dal rag. Michele Porretto
E

le Rappresentanze Sindacali Aziendali nelle persone dei sigg. Quaranta Giuseppe, Iacovella Mario, Vignale Gabriele, Iardino Luigi, Calogero S. Diego, Daga Bruno, Taglipietra Virginio, Calì Giuseppe, Maniaci Stefano, Dinto Adelchi, Govoni Luigi, Vezzoli Luigi, Ricci Romolo, Ferrari Giuseppe, Inchingolo Vincenzo, Venditti Gianfranco, Possolo Riccardo, Branchini Augusto, Addari Mario Gori Giovanni, Chiarini Giulio, Pascali Francesco, Pallotta Italo, Bognanni Gaetano, Slavik Edoardo, Bozzelli Michele, Belli Otello


assistiti dalle Segreterie Nazionali:

FILCAMS-CGIL: Gotta Domenico, Bernardini Gianfranco, Zaza Michele, Malaguti Gastone, Magnani Sauro, Della Rosa Franco

FXSASCAT-CISL : Romano Leonardo, Carelli Tarcisio, Buttarelli Angelo, Di Marco Renato, Perli Benito,

UTDACTA-UIL: Gatti Giovanni, Stroppa Parmenio, Bonello Giuseppe

SI E’ CONVENUTO QUANTO SEGUE:

Il premio di produzione in atto presso la Società Sidercomit viene fissato, a partire dal 1° luglio 1973 in L. 120.000= (centoventimila) annue che continueranno ad essere corrisposte secondo le modalità vigenti.

Per le R.S.A. Per la Soc. Sidercomit

Per la FILCAMS-CGIL
Per la FISASCAT-CISL
Per la UIDATCA-UIL



VERBALE DI ACCORDO

Addì 25 ottobre 1973, in Roma
TRA

la SIDERCOMIT s.p.a rappresentata dal dott. Giovanni Cattaneo, dal dott. Alfredo Crivello, dal dott. Alberto De Bianchi, dal rag. Flavio Pardi e dal rag. Michele Porretto
                          E

le Rappresentanze Sindacali Aziendali nelle persone dei sigg. Quaranta Giuseppe, Iacovella Mario, Vignale Gabriele, Iardino Luigi, Calogero S. Diego, Daga Bruno, Taglipietra Virginio, Cali Giuseppe, Maniaci Stefano, Dinto Adelchi, Govoni Luigi, Vezzoli Luigi, Ricci Romolo, Ferrari Giuseppe, Inchingolo Vincenzo, Venditti Gianfranco, Possolo Riccardo, Branchini Augusto, Addari Mario, Gori Giovanni, Chiarini Giulio, Pascali Francesco, Pallotta Italo, Bognanni Gaetano, Slavik Edoardo, Bozzelli Michele, Belli Otello


assistiti dalle Segreterie Nazionali:

FILCAMS-C.G.I.L: Gotta Domenico, Bernardini Gianfranco, Zaza Michele, Malaguti Gastone, Magnani Sauro, Della Rosa Franco

FISASCAT-CISL : Romano Leonardo, Carelli Tarcisio, Buttarelli Angelo, Di Marco Renato, Perli Benito,

UIDATCA-UIL : Gatti Giovanni, Stroppa Parmenio, Bonello Giuseppe



IN RELAZIONE a quanto previsto dall’Accordo aziendale 18/5/72 ed in relazione altresì, all’intervenuto rinnovo del C.C.N.L per i dipendenti delle Aziende commerciali stipulato il 17/7/1973 ed esteso alle Aziende del settore aderenti all’Associazione Sindacale Intersind, si è convenuto quanto segue in ordine all’inquadramento categoriale dei personale della SIDERCOMIT:

— la relazione fra le categorie ed i livelli di cui al citato accordo aziendale 18/5/72 ed il nuovo sistema di inquadramento è la seguente:

Categorie e livelli ex. Accordo 18/5/72
A/1- A/2 8^ 1S
B/1 7^ 1
B/2 6^ 2
B/3 5^ 3
C/1 - E/1 Extra 4^ 4
C/2 - D/1 - E/1 3^ T
C/3 - E/2 2^ 6
E/3 1^ 7

Nuove Categorie e Livelli
A/1 - A/2 1^ Super
B/1 1^
B/2 2^
B/3 3^
E/1 Extra
C/1 - E/1 - D/1 4^
C/2/ - C/3 -E/2
D/2 5^
E/3 6^
D/4 7^

Agli otto livelli di cui sopra corrispondono i seguenti valori mensili di retribuzione:
l^ Super L. 259.090.=
1^ 225.700.=
2^ 198.035.=
3^ 188.495.=
4^ 166.550.=
5^ 160.835.=
6^ 155.105.=
7^ 148.425.=

Le parti convengono che il personale della Soc. SIDERCOMIT viene inquadrato negli otto livelli stabiliti secondo quanto previsto nell’allegato A che fa parte integrante del presente accordo.

Per quanto concerne la distinzione fra personale con mansioni impiegatizie e personale con mansioni non impiegatizie, richiama quanto stabilito dall' l’art. 14 (nuova classifica) dell’Accordo di rinnovo 31/7/70 per le Aziende commerciali.


Rimangono valide le norme stabilite dal contratto stesso e dal relativo Accordo di rinnovo in materia, rispettivamente, di indennità di contingenza e di aumenti periodici di anzianità. Questi ultimi verranno calcolati sulle seguenti retribuzioni mensili convenzionalmente stabilite:

Livello 1^ Super L. 225.000.=
Livello 1^ L. 218.500.=
Livello 2^ L. 170.800.=
Livello 3^ L. 151.900.=
Livello 4^ L. 128.500.=
Livello 5^ L. 120.200.=
Livello 6^ L. 112.300.=
Livello 7^ L. 106.000.=



Secondo quanto previsto al punto 6)* dell’Accordo aziendale 18/5/72, si conviene che, nell’ambito del livello di appartenenza saranno corrisposti ai lavoratori aumenti retributivi, in relazione all’anzianità di lavoro maturata presso l’azienda, secondo il seguente schema:

Livelli N° aumenti Importo di ogni aumento
L/mese
1^ 22 1.500
2^ 18 1.500
3^ 6 1.500
4^ 14 1.500
5^ 6 1.000
6^ 6 1.000
7^ 7 1.000


Detti aumenti verranno corrisposti sempre che nel periodo annuale siano state effettivamente prestate almeno 1.600 ore di lavoro ordinario.

In caso di passaggio a livello superiore gli aumenti retributivi di cui sopra verranno assorbiti nella retribuzione del livello superiore.

Il presente Accordo ha decorrenza dal 1 luglio 1973.


Poiché è emersa, durante le discussioni per la conclusione del presente Accordo, l’impossibilità di dare attuazione alla sistematica contemplata dal sopra citato Accordo 18/5/1972, fondata su criteri della professionalità, le parti valuteranno, in tempi che verranno in seguito stabiliti, l’opportunità e la concreta possibilità di dare corso, congiuntamente, a studi per la realizzazione di tali criteri.



Per le R.S.A Per la Soc. Sidercomit

Per la FILCAMS-C.G.I.L.

Per la FISASCAT CISL
Per la UIDATCA-UIL

ALLEGATO A
CLASSIFICAZIONE DEL PERSONALE SIDERCOMIT

Livello I° Super
A questo livello appartengono le seguenti qualifiche:
- Capo Ufficio Organizzazione
- Capo Contabile
- Capo Zona e Capo Agenzia
- Capo Centro Elettrocontabile
- Capo Centro servizi
- Capo Ufficio Legale o Contenzioso con incarico di esercizio professionale
- Capo Ufficio Prodotti di Direzione Generale e di Filiale con più di tre centri di lavoro
- Capo Ufficio Mercato di Filiale con più di tre centri di lavoro
- Capo Ufficio Tecnico ELA
- Capo SIM
- Capo Ufficio economato di Direzione Generale
Livello I°
A questo livello appartengono le seguenti qualifiche:
- Capo Ufficio Prodotti di Filiale avente sino a tre centri di lavoro
- Capo Ufficio Mercato di Filiale avente sino a tre centri di lavoro
- Capo Ufficio Vendite alle dipendenze del Capo Zona
- Capo Ufficio Esecutivo commerciale
- Capo Ufficio Servizi Generali
- Capo Ufficio Conabilità generale
- Capo Ufficio Contabilità clienti
- Capo Ufficio Contabilità finanziaria
- Capo Ufficio Personale
- Capo Centro stampa
- Capo Magazzino
- Capo Turno addetto al Centro Servizi
- Analista programmatore
- Ispettore
- Produttore
Livello 2°
A questo livello appartengono le seguenti qualifiche:
- Cassiere di Filiale
- Magazziniere consegnatario
- Programmatore di Centro elettrocontabile
- Contabile di concetto
- Corrispondente di concetto
- Venditore
- Impiegato di concetto addetto all'Ufficio GEN.-FIN.-CLI.-MER.-PRO.
- Impiegato addetto al coordinamento di trasporti con funzioni di concetto
- Impiegato addetto al contenzioso con funzioni di concetto
- Impiegato responsabile della raccolta e aggiornamento di informazioni commerciali
- Impiegato addetto ai fornitori con funzioni di concetto
Livello 3°
A questo livello appartengono le seguenti qualifiche:
- Impiegato di concetto
- Operatore di Centro elettrocontabile
- Stenodattilografa in lingue estere
- Interprete
- Capo operaio
- Capo Macchina Centro Servizi
- Capo stampatore
- Stampatore offset quadricolore (D4)
- Manutentore (1)

(1) Si intende il lavoratore che esegue con individuazione dei guasti sulla base di indicazioni di massima e di disegni anche complessi, riparazioni, verifica, controllo e manutenzione elettrica e/o meccanica di impianti ed apparecchiature, effettuando gli interventi del caso.
Livello 4°
A questo livello appartengono le seguenti qualifiche:
- Codificatore di centro elettrocontabile
- Impiegato di cassa
- Stenodattilografa
- Cartotechista e/o addetto alle macchine contabili
- Impiegato d'ordine
- Impiegato di centro elettrocontabile addetto al controllo dei dati in arrivo e in partenza
- Centralinista telefonico
- Trattorista di vagoni ferroviari
- Stampatore
- Semoventista
- Qualificatore di lamiere o tubi
- Montatore di coltelli
- Aiuto Capo Macchina Centro servizi
- Manutentore
- Capo squadra anche se imbracatore
- Carropontista anche se imbracatore
- Tagliatore di lamiera con cesoia
- Tagliatore al pantografo
- Tagliatore (2)
- Conducente di autotreno
- Pesatore alla porta
- Autista
- Fattorino
- Fattorino - Autista
- Fattorino porta valori
- Portiere di D.G.

(2) Si intende il lavoratore in grado di eseguire operazioni di taglio a misura su indicazioni contenute nella bolla di consegna o in altro documento.
Livello 5°
A questo livello appartengono le seguenti qualifiche:
- Perforatori verificatori di centro elettrocontabile
- Dattilografa
- Archivista
- Addetto Ufficio Posta
- Addetto alla telescrivente
- Imbracatore
- Tagliatore
- Operatore spianatura e taglio coils
- Operatore macchina raddrizzatura e piegatura tondo
- Addetto bitumazione e rivestimento tubi
Livello 6°
A questo livello appartengono le seguenti qualifiche:
- Operaio comune
- Imbracatore (3)
- Guardiano
- Portiere

(3) Si intende il lavoratore di prima assunzione che non è in grado di eseguire autonomamente o senza indicazione, tutte le operazioni di imbracaggio.
Livello 7°
A questo livello appartiene la seguente qualifica:
- Addetto alla pulizia




Altri accordi della stessa azienda:
Two documents IconSidercomit, Modifiche e integrazioni Accordo del 26/03/71. . .
Two documents IconSidercomit, Accordo, 12/11/1980
Two documents IconSidercomit, Estensione Accordo del 31/7/70, 01/08/1970
Two documents IconSidercomit, Accordo Mensa, 08/01/1976
Two documents IconSidercomit, Integrativo, 26/03/1971
Two documents IconSidercomit, Riorganizzazione, 27/04/1976
Two documents IconSidercomit, Integrativo, 15/06/1978
Two documents IconSidercomit, Accordo Duina Tubi, 19/07/1978
Two documents IconIDI, Accordo, 24/04/1997
Two documents IconSidercomit, Accordo, 16/07/1981
Two documents IconSidercomit, Integrativo, 06/07/1974
Two documents IconSidercomit, Accordo, 25/10/1973

Filcams CGIL Nazionale Via Leopoldo Serra,31 00153 Roma
http://www.filcams.cgil.it