Pellegrini Centro Sud, Accordo su cessione ramo d'azienda, 7/12/1999

Decorrenza: 01/01/2000
Scadenza:

VERBALE DI ACCORDO


Addì 7 dicembre 1999, presso la sede della società Pellegrini Centro Sud S.p.A. sita in Roma viale dell’Oceano Atlantico 222 si sono incontrati, a seguito di regolare informativa aziendale e della successiva richiesta di convocazione da parte delle Organizzazioni Sindacali, La Pellegrini Centro Sud S.p.A., la Domus Service SrI,

La F.P. CGIL Roma Ovest, la FILCAMS CGIL, la FISASCAT CISL, la UILTUCS UIL, la RSA Domus Service.

Le parti riunite discutono ai sensi e per gli effetti dell’art. 47 legge 29/12/90 n. 428 la procedura relativa alla cessione ed acquisizione di un ramo d’azienda.
Infatti la Domus Service SrI trasferirà con decorrenza 1 gennaio 2000 alla Pellegrini Centro Sud S.p.A. il ramo d’azienda dedicato alle attività di ristorazione, sanificazione degli ambienti ed assistenza personale.

        PREMESSA E INFORMAZIONI DELLE SOCIETÀ


        La Domus Service Srl trasferirà il ramo d’azienda sopra individuato alla Pellegrini Centro Sud per i seguenti motivi:
        la congiuntura dei fattori produttivi e di mercato nei settori dei servizi in cui essa società cedente è attiva - soprattutto nell’area degli Enti ed Organismi Ecclesiastici e Religiosi - ha delineato nelle coerenti valutazioni dei soci la presenza di una complessa ed accesa fase di concorrenza, pienamente in atto, tra i grandi Gruppi nazionali ed europei caratterizzata, anche, da movimentazioni e trasformazioni di assetti societari, nonchè da frequenti e talvolta imprevedibili cambi di appalto, tra società di diverso peso nel mercato specifico.
          In questo quadro, nel quale non si manifestano ancora i segni evidenti delle possibili criticità accennate, seppure non vanno escluse come evenienza, la Domus Service SrI, nella certezza di capitalizzare congruamente l’obiettivo economico della società, di tutelare la gestione dei contratti in essere e di salvaguardare e garantire totalmente i dipendenti interessati al trasferimento, ha colto positivamente la proposta formulata dalla acquirente Pellegrini Centro Sud. Società che per fatturato, numero di dipendenti ed appartenenza all’omonimo Gruppo (che conta 3600 dipendenti e 550 MLD di fatturato) offre solide garanzie sull’operazione.
            La Pellegrini Centro Sud S.p.A. primaria società di servizi presente nel Centro Sud d’Italia con oltre 70 gestioni - 60 MLD di fatturato e 760 dipendenti - ed operante nelle attività oggetto della cessione, da parte sua con l’acquisizione del ramo aziendale di Domus Service SrI intende espandere le aree di intervento produttivo, accrescere ulteriormente il proprio fatturato ed allargare i settori specifici di utenza.

            Inoltre in coincidenza delle iniziative collettive pubbliche e private e dei momenti di aggregazione irripetibili del Grande Giubileo, la Pellegrini Centro Sud ritiene strategica l’acquisizione di un mercato particolare e qualificante quale quello delle Associazioni ed Enti Ecclesiastico-Religiosi, che Domus Service gestisce con consolidata esperienza.

            Pellegrini Centro Sud ritiene altresì che il consistente investimento di risorse e Know-how consentirà di accorpare in una unica grande impresa gli appalti degli Enti religiosi sopracitati che, in situazioni diverse o di stasi, avrebbero potuto essere oggetto dell’intervento commerciale di altri imprenditori, anche di minor rilievo rispetto alla Pellegrini Centro Sud. Tale denegata eventualità potrebbe determinare uno smembramento dell’attuale mercato, che assume sì rilievo per la qualità dei soggetti appaltanti, ma anche per l’omogeneità del metodo di gestione, la serietà e la correttezza nella conduzione aziendale.

            L’operazione garantisce inoltre il mantenimento compatto del nucleo organico dei dipendenti trasferiti e la ulteriore valorizzazione delle loro conoscenze professionali. Questi ultimi così integrati in un’organico complessivo dì oltre 750, dipendenti non conosceranno i rischi di perdita di identità societaria e delle condizioni acquisite.

            IL TRASFERIMENTO DEI LAVORATORI


            I lavoratori compresi nel citato ramo aziendale ed interessati al trasferimento sono complessivamente 108, dislocati su n. 20 unità produttive in Roma, n. 2 unità produttive in Firenze, n. 1 unità produttiva in Siena.
            I rapporti di lavoro subordinato dei dipendenti di Domus Service SrI proseguiranno con la Pellegrini Centro Sud Spa nel rispetto di quanto previsto dall’art. 2112 del Codice Civile. Saranno garantiti i medesimi trattamenti economici e normativi attualmente in essere come risultanti dai libri paga e i rapporti di lavoro proseguiranno senza soluzione di continuità, salvaguardando le qualifiche e le professionalità in essere, con il riconoscimento dell ‘anzianità

            maturata e con l’applicazione dei CCNL di appartenenza e degli accordi integrativi (provinciali e aziendali) attualmente vigenti.

            Le Parti decidono che seguiranno uno o più incontri di sola verifica tecnica da tenersi nei mesi dì gennaio e febbraio 2000, in coincidenza con l’elaborazione delle nuove retribuzioni da parte di Pellegrini Centro Sud S.p.A., al fine di trasferire i dati ed i trattamenti dei lavoratori.

            Gli incontri previsti saranno effettuati anche per il recepimento del nuovo CCNL di riferimento per le operatrici addette all’assistenza.

            Le premesse sono parti integranti del presente verbale.

            Le parti con la sottoscrizione del presente verbale di accordo danno atto di aver esperito la procedura di cui all’art. 47 I e II comma della legge 29/12/90 n. 428.

                Letto, confermato e sottoscritto


        Altri accordi della stessa azienda:
        Two documents IconPellegrini Spa, Accordo Fusione per incorporazione Pelleg. . .
        Two documents IconPellegrini Centro Sud, Accordo su cessione ramo d'azienda. . .

        Filcams CGIL Nazionale Via Leopoldo Serra,31 00153 Roma
        http://www.filcams.cgil.it