Renault, Proposta Aziendale, 11/06/1996

Decorrenza: 06/11/1996
Scadenza:

Spett.le
FILCAMS-CGIL Via L.Serra, 31
00153 - Roma

FISASCAT-CISL
Via Livenza, 7
00198 Roma

UILTuCS-UIL
Via Alessandria, 1/2
00198 - Roma

P.C. UNIONE COMMERCIANTI
Via Properzio, 5
00193 - Roma
Alla c.a. Dott. Fiorenzoni

CONFCOMMERCIO
Piazza Belli, 2
00153 - Roma
Alla c.a. Dott. Zabbadino

Roma, 11.06.1996 - Prot. n° 51/96



PROPOSTE AZIENDA SUI PUNTI DELLA PIATTAFORMA


A) PRODUTTIVITA’


• Il sistema č stato semplificato individuando n° 3 obiettivi comuni validi per tutto il personale e n° 2 obiettivi specifici validi per ciascuna delle tre unitā produttive individuate quali: Filiali, C.N.R. e Sede+D.R..

• Il peso degli obiettivi comuni validi per tutto il personale č pari al 20%.

• Il peso degli obiettivi delle tre unitā produttive (Filiali, C.N.R., Sede+D.R.) č pari all’80%.

• Per le Filiali ed il C.N.R. viene individuato come indicatore la flessibilitā degli orari di lavoro con il peso del 40%. Una volta che tale indicatore sarā sostituito, l’azienda č disponibile a riconoscere ai lavoratori un’indennitā specifica.

• La flessibilitā sarā negoziata localmente in base alle specificitā di ciascuna unitā produttiva e di concerto con le R.S.U..

• Premio presenza: il premio produttivitā maturato potrā subire un incremento qualora il tasso individuale di presenza dovesse risultare superiore ad una percentuale da concordare.


IPOTESI SISTEMA PRODTTIVITA’


OBIETTIVI COMUNI 20%

OBIETTIVI RENAULT ITALIA Peso obiettivi
(in %)
QUOTA DI MERCATO R.ITA.+VOLUME VEICOLI CONSEGNATI+C.A. RICAMBI/ACCESSORI 20%


OBIETTIVI PER UNITA’ 80%

CENTRO NAZIONALE RICAMBI Peso obiettivi
(in %)
LINEE SERVITE/ORA LAVORATA 40% + PREMIO PRESENZA
FLESSIBILITA’ ORARIO DI LAVORO 40
------------------------------------------------------------------------------------------
FILIALI Peso obiettivi
(in %) + PREMIO PRESENZA
RISULTATO GENERALE 40%
FLESSIBILITA’ ORARIO DI LAVORO 40%
------------------------------------------------------------------------------------------
SEDE + DIREZIONI REGIONALI Peso obiettivi
(in %)
C.A. RICAMBI / ACCESSORI 40% + PREMIO PRESENZA
INDICE SODD. CLIENTE (ITA) 40%


FASCE DI REALIZZAZIONE DEGLI OBIETTIVI

% REALIZZAZIONE OBIETTIVI (risultato / obiettivo) % PONDERAZIONE dei "PESI OBIETTIVI
maggiore 101% premio supplementare
da 98% a 101% 100%
da 96,5% a 97,9% 85%
da 93% a 96,4% 70%
da 90% a 92,9% 50%
inferiore a 90% 0%

La presente scala che permette di determinare per ciascun parametro la reale percentuale del PREMIO MASSIMO DI PRODUTTIVITA’ in funzione di diversi livelli di realizzazione degli obiettivi fissati all’inizio dell’anno, si applica sia agli OBIETTIVI COMUNI che agli OBIETTIVI PER UNTTA’ PRODUTTIVA.




IMPORTI PREMIO PRODUTTI VITA’ (Tetto massimo)


ANNO IMPORTO Lordo /Annuo

1996 700.000
1997 800.000
1998 900.000
1999 1.000.000


B) PREVIDENZA INTEGRATIVA

• Disponibilitā da parte dell’azienda ad aggiornare la base di riferimento per il calcolo del contributo Renault Italia:

- Attuale base di calcolo: stipendio medio lordo annuo per livello riferito all’Aprile 1993.

- Nuova base di calcolo: stipendio medio lordo annuo per livello riferito al 31.12.1995.



C) ASSISTENZA SANITARIA

• Disponibilitā dell’azienda alla stipula di una polizza di assistenza sanitaria con contribuzione aziendale e del dipendente a copertura di specifici eventi riguardanti sia il dipendente che la sua famiglia.


Sulla base delle indagini effettuate tra le compagnie di assicurazione, la stipula del contratto sarebbe condizionata ad una adesione superiore al 60% del personale.



D) FORMAZIONE

• Disponibilitā dell’azienda a mettere in atto una formazione specifica per le R.S.U.



E) ACQUISTO RICAMBI DIPENDENTI

• Disponibilitā dell’azienda ad omogenizzare le condizioni e le modalitā di acquisto dei ricambi per tutti i collaboratori Renault Italia.





IMMATRICOLAZIONI AUTOVETTURE – DATI AL 6/6/96
Fonte: Ministero dei Trasporti (consolidati fino a gennaio ’96 – proiezioni da febbraio a maggio ’96)




1994
1995
1996 (gennaio-maggio)
Volumi % Volumi % Volumi % Volumi % %
ALFA ROMEO 57.648 3,45 77.777 4,51 20.129 1,07 36.060 4,31 - 0,21
FIAT-INNOC. 590.525 35,31 583.029 33,83 - 7.496 - 1,48 294.878 35,21 1,38
LANCIA-AUTOB. 119.221 7,13 121.659 7,06 2.438 - 0,07 56.266 6,72 - 0,34
CITROEN 47.822 2,86 48.719 2,83 897 - 0,03 22.497 2,69 - 0,14
FORD 160.443 9,59 150.143 8,71 - 10.300 - 0,88 83.582 9,98 1,27
OPEL 122.511 7,33 133.050 7,72 10.539 0,39 66.570 7,95 0,23
PEUGEOT 70.493 4,22 68.115 3,95 - 2.378 - 0,26 29.864 3,57 - 0,39
RENAULT 117.910 7,05 104.297 6,05 - 13.613 - 1,00 47.448 5,67 - 0,39
VOLKSVAGEN 101.523 6,07 130.000 7,54 2.477 1,47 60.374 7,21 - 0,33
MTM1.672.4091.723.356 837.465


Altri accordi della stessa azienda:
Two documents IconRenault Italia Spa, Accordo Quadro 31/7/2001
Two documents IconRenault, Incontro, 08/06/1994
Two documents IconRenault, Contratto Integrativo, 17/01/1997
Two documents IconRenault, Accordo, 19/12/1997
Two documents IconRenault Italia Spa, Piattorma
Two documents IconRenault - Sodicam, Accordo Cessione ramo d'azienda, 04/03. . .
Two documents IconRenault, Accordo, 10/07/1990
Two documents IconRenault, Accordo, 16/06/1993
Two documents IconRenault Italia, Verbale Incontro, 27/10/1999
Two documents IconRenault, Verbale Incontro, 29/03/2000
Two documents IconRenault Italia - Lodi - Verbale di Accordo 21 gennaio 2004
Two documents IconRenault - Verbale di accordo 2 maggio 2005
Two documents IconRenault Italia - Ipotes accordo quadrro 01/12/1998
Two documents IconRenault Italia - CCNL Unico Integrativo 17/01/1997
Two documents IconRenault Italia, Accordo Quadro C.I.A.
Two documents IconRenault Italia, Ipotesi Accordo rinnovo CIA
Two documents IconRenault Italia, Piattaforma rinnovo CIA
Two documents IconRenault, Ipotesi Accordo, 01/12/1998
Two documents IconRenault, Proposta Aziendale, 11/06/1996

Filcams CGIL Nazionale Via Leopoldo Serra,31 00153 Roma
http://www.filcams.cgil.it