ACCORDO COLLETTIVO INTEGRATIVO
HOTEL SOFITEL FIRENZE
Il giorno 9 marzo 1998, si sono incontrati presso l’Hotel Sofitel di Firenze, via De’ Cerretani, 10:
- per la Società Sifalberghi Srl - Hotel Sofitel Firenze: i sigg. Claudio Guarnori, Pierpaolo Cocchi, Guerrino Pugnetti e Dionigio Orlandi - V.;
- per le R.S.A.: il sig. Francesco Labbate;
- per la FILCAMS/CGIL: il sig. Fabio Giunti;
per esaminare le richieste avanzate dalle Organizzazioni Sindacali Unitarie con la piattaforma rivendicativa del 04.06.97.
Dopo approfondito esame delle richieste ed ampio confronto, sviluppatosi in diversi incontri, le parti convengono quanto segue a completa definizione delle richieste sindacali.
1.0 Premessa
Gli assetti contrattuali conseguenti al protocollo sulla politica dei redditi e dell’occupazione sottoscritto tra Governo ed Organizzazione Sindacali in data 23 luglio 1993, nonché il continuo evolversi dei sistemi produttivi ed occupazionali, costituiscono il quadro di riferimento all’interno del quale le parti concordano di dar vita al presente contratto integrativo aziendale.
Pertanto, le parti si danno reciprocamente atto che con la sottoscrizione del presente contratto si dà piena attuazione, per quanto previsto in materia di assetti contrattuali dal citato Protocollo di intesa sulla politica dei redditi e dell’occupazione.
Il presente contratto costituisce per la parte economica, a tutti gli effetti, il secondo livello di contrattazione con conseguente esclusione di ogni altra forma di contrattazione integrativa al CCNL/AICA 17/12/94.
2.0 Riposo settimanale
Si conviene che il giorno di riposo spostato, dì comune accordo fermo restando il riposo spettante per legge, dovrà essere recuperato entro il termine di 10 settimane.
Si conviene inoltre che di norma la data del recupero, di cui sopra, sarà concordata al momento dello spostamento con il lavoratore compatibilmente alle esigenze di servizio.
3.0 Ferie
Per la generalità dei lavoratori viene istituito un calendario di massima per il godimento delle ferie annuali:
- tre settimane nel periodo definito estivo, ovvero, giugno luglio agosto settembre, di norma non frazionabili;
- i restanti giorni nel periodo definito invernale, ovvero, novembre, dicembre, gennaio, febbraio.
3.1 Di norma entro il mese di febbraio di ogni anno la Direzione aziendale divulgherà ai vari reparti le necessità di servizio per i periodi feriali dell’anno in corso.
3.2 Entro il mese di marzo successivo i lavoratori di comune accordo con la Direzione aziendale, compatibilmente sIa alle esigenze aziendali di cui al punto precedente sia alla rotazione dei periodi da parte dei lavoratori stessi, redigeranno il piano ferie annuale.
4.0 Premio di risultato
Con riferimento a quanto previsto dall’art. 9, del vigente CCNL/AICA 17.12.94, ed in relazione a quanto in premessa, le parti convengono di istituire un premio di risultato con la seguente articolazione:
4.1 Dipendenti interessati
Il Premio di Risultato sarà corrisposto per le ore effettivamente lavorate e le quote orarie, uguali per tutti i livelli d’inquadramento, riguarderanno:
a) I dipendenti a tempo indeterminato dell’Hotel Sofitel di Firenze via De’ Cerretani 10, in forza alla data di sottoscrizione del presente accordo o assunti successivamente a tale data;
b) I contratti a tempo determinato, ivi inclusi stagionali e CFL, con rapporto di lavoro pari o superiore a mesi sei continuativi nel corso dell’anno di riferimento (1/1-31/12);
4.2 Pagamento del premio
L’erogazione del premio avverrà, al raggiungimento dei risultati annuali, relativi agli obiettivi concordati, in un’unica soluzione nel mese di gennaio dell’anno successivo a quello di riferimento.
Resta inteso che le erogazioni lorde del premio di cui sopra non sono utili ai fini di alcun istituto di legge e di contratto sia esso diretto indiretto o differito.
4.3 Indicatori, parametri e documentazione
I risultati conseguiti durante l’anno relativamente ai tre indicatori FATTURATO (4.3.1), P.M.C. (4.3.2) e QUALITA’ (4.3.3), tra loro combinati, determineranno il valore potenziale del Premio di Risultato che, trasformato in quota oraria (4.3.4), verrà erogato per le ore effettivamente lavorate.
4.3.1 Fatturato
Per Fatturato s'intende la produzione complessiva dell’Hotel Sofitel Firenze al netto di I.V.A./Tasse.
L’obiettivo è basato sul rapporto tra il Fatturato realizzato ogni anno, con l’analogo dato dell’anno precedente. Le percentuali di scostamento derivanti dal predetto rapporto, determineranno quote, al lordo delle trattenute di legge e di contratto, di premio annuali secondo la seguente tabella:
PERCENTUALI DI SCOSTAMENTO FATTURATO
QUOTE MINIMA I INTERM. II INTERM MASSIMA
ANNO DA A DA A DA A SUPERIORE
>0 3% >3% 5% >5% 6%
1998 200.000 225.000 250.000 300.000
1999 210.000 235.000 260.000 310.000
2000 220.000 245.000 270.000 320.000
4.3.2 Prezzo Medio Camera (PMC)
Per prezzo medio camera si intende: il risultato derivante dal totale della produzione (al netto dell’lVA/Tasse) delle camere diviso il numero di camere vendute, nel periodo 1 gennaio / 31 dicembre.
L’obiettivo è basato sulla comparazione tra il P.M.C. realizzato ogni anno, con l’analogo dato dell’anno precedente. Le percentuali di scostamento derivanti dalla predetta comparazione, determineranno quote, al lordo delle trattenute di legge e di contratto, di premio annuali secondo la seguente tabella:
PERCENTUALI DI SCOSTAMENTO P.M.C.
QUOTE MINIMA I INTERM. II INTERM. MASSIMA
ANNO DA A DA A DA A SUPERIORE
>0 3% >3% 5% >5% 6% >6%
1998 250.000 275.000 300.000 400.000
1999 260.000 285.000 310.000 410.000
2000 270.000 295.000 320.000 420.000
4.3.3 Qualità
Le parti convengono di utilizzare per la misurazione della Qualità aziendale, il questionario “momento di verità”.
Per la determinazione della percentuale di cui sopra dovranno essere presi in considerazione tutti i questionari arrivati nell’anno considerato (1/1 - 31/12),
Il parametro è riferito solo ed esclusivamente alle seguenti domande: accoglienza (suddivisa tra cordialità e efficienza),disponibilità e gentilezza del personale.
La misurazione avverrà attraverso il seguente punteggio:
RISPOSTE PUNTEGGIO
a) insoddisfacente 0
b) soddisfacente 0,5
c) eccellente 1
I questionari pervenuti, che saranno incompleti o presenteranno anomalie, pur contenendo giudizi espressi dal cliente, saranno oggetto dì apposito incontro tra la Direzione dell’hotel e le RSA, entro la fine dell’anno di riferimento, per la definizione congiunta del punteggio degli stessi.
Il valore/percentuale ottenuto dalla comparazione tra il punteggio totale ottenuto e il numero dei questionari corrispondenti determinerà la quota di premio annuali, riferita all’indicatore “qualità”, al lordo delle trattenute di legge e di contratto, secondo la seguente tabella:
PUNTEGGI QUALITÀ RAGGIUNTA
QUOTE MINIMA I INTERM. II INTERM. MASSIMA
ANNO DA A DA A DA A SUPERIORE
50 60 61 70 71 80 >80
1998 25.000 50.000 75.000 100.000
1999 30.000 55.000 80.000 105.000
2000 35.000 60.000 85.000 110.000
4.3.4 Determinazione della quota oraria
Il Valore totale derivante dalla somma dei risultati conseguiti in relazione ai tre obiettivi : FATTURATO, P.M.C. e QUALITA’, verrà diviso per 1803 (40 h settimanali per 52 settimane anno - 173 h di ferie - 104 h di R.O.L.).
La quota oraria cosi determinata, moltiplìcata per Le ore ordinarie di effettivo lavoro, cumulate nell’anno di riferimento (1/1-31/12), formerà il Premio di Risultato che verrà erogato come previsto dal punto 5.2 del presente accordo.
FATTURATO ORE PREMIO
P.M.C. / 1.803 = QUOTA X LAVORO = DI
QUALITA' ORARIA EFFETTIVE RISULTATO
4.3.5 Documentazione
I risultati degli obiettivi FATTURATO e PREZZO MEDIO CAMERA saranno desumibili dal rapporto giornaliero denominato “Flash Activite”.
I risultati dell’obiettivo QUALITA’, desunti dal questionario “Momento di verità” saranno riportati in apposito modulo riepilogativo.
Su richiesta delle RSA, durante l’anno, l’azienda fornirà i dati progressivi dei predetti dati.
5.0 Decorrenza e durata
Il presente accordo decorre dalla del 01.01.98 e avrà vigore sino al 31.12.2000, continuando a produrre i suoi effetti con gli stessi parametri previsti per il 2000, anche dopo la scadenza predetta e fino alla data dì stipula del nuovo accordo.
Letto, confermato sottoscritto. |