Moto - Verbale Accordo su Salute e Sicurezza

Decorrenza: 07/06/2005
Scadenza:

VERBALE DI ACCORDO

Addi 6 luglio 2005 si sono incontrati :

la SpA Moto quivi rappresentata dalla sig.ra Roberta Ebaldi e dai sig.rri Angelo Scafuto e Massimo Lauro
e

la FILCAMS CGIL in persona del sig. Guglielmi
la FISASCAT CISL in persona del sig. Ricciardi
la UILTUCS UIL in persona del sig. Fargnoli
PREMESSO

1. che le Parti ritengono opportuno definire interventi congiunti al fine di incrementare i sistemi di “sicurezza anticrimine” a tutela dei collaboratori che operano sulle aree di servizio autostradale;
2. che le Parti intendono implementare le normative, già applicate in Azienda, in materia di salute e sicurezza

le Parti quivi convenute
CONVENGONO

quanto segue.

COORDINAMENTO NAZIONALE.

1. Si ritiene necessario sollecitare la costituzione di un coordinamento nazionale che coinvolga tutte le imprese operanti su autostrada, le OOSS e le istituzioni coinvolte in tema di “sicurezza anticrimine”.
2. Allo scopo le Parti si attiveranno nei confronti delle Associazioni di riferimento e delle istituzioni per costituire quanto prima l’organismo di cui sopra.

COORDINAMENTO AZIENDALE MOTO IN MATERIA DI “SICUREZZA ANTICRIMINE”.

1. Le Parti costituiscono il Coordinamento aziendale composto pariteticamente da 6 persone effettive e relativi supplenti, 3 di nomina aziendale (compreso dirigente preposto e/o delegato in materia di “sicurezza anticrimine” e RSPP) e 3 di nomina sindacale.
2. Compito di tale Coordinamento sarà : il monitoraggio situazioni a rischio; la raccolta ed elaborazione dei moduli denominati “giornale di bordo” (allegato 1); la periodica relazione sui risultati dei monitoraggi e contestuali proposte alla Azienda ed alle OOSS nonché al Coordinamento nazionale.
3. Ulteriori attività verranno definite nel contratto integrativo aziendale.


COORDINAMENTO AZIENDALE MOTO IN MATERIA DI PREVENZIONE, SALUTE E SICUREZZA.

1. L’Azienda trasmetterà alle OOSS l’elenco dei RLS eletti e relative scadenze.
2. Le Parti definiranno congiuntamente, entro tre mesi dalla presente : le modalità dei corsi di formazione per i RLS e componenti squadra antincendio e pronto soccorso, il monte ore di permessi per l’esercizio delle attività dei RLS e partecipazione ai corsi, le modalità di informazione dei dipendenti in materia di : sicurezza, prevenzione, procedure HACCP.

Roma li, 6 luglio 2005


Moto SpA FILCAMS CGIL
Roberta Ebaldi Gabriele Guglielmi

Angelo Scafuto FISASCAT CISL
Roberto Ricciardi
Massimo Lauro

UILTUCS UIL
Emilio Fargnoli


Altri accordi della stessa azienda:
Two documents IconChef Express - Accordo 23 luglio 2007
Two documents IconChef Express - Accordo 4 giugno 2009
Two documents IconCHEF EXPRESS - Verbale di Accordo 29-07-2009
Two documents IconChef Express- Sarni, Verbale di incontro 29-03-2009
Two documents IconChef Exspress- Verbale di accorodo 04/08/2011
Two documents IconChef Exspress- verbale di accordo, Cigs
Two documents IconChef Espress- Verbale di accordo detassazione 18/07/2011
Two documents IconChef Express - Verbale di incontro 18/07/2011
Two documents IconChef Exspress - Verbale di accordo 04/08/2011
Two documents IconChef Exspress - Verbale accordo mobilità 25/07/2011
Two documents IconChef Exspress - Verbale accordo incentivo mobilità volont. . .
Two documents IconChef Exspress - Accordo copertura premio 2010/11 - 25/07/. . .
Two documents IconChef Express - Verbale accordo 13/01/2012
Two documents IconMoto - Verbale Accordo su Salute e Sicurezza

Filcams CGIL Nazionale Via Leopoldo Serra,31 00153 Roma
http://www.filcams.cgil.it