Coop Nordest, Accordo Part-Time, 28/07/1998 |
 |
Decorrenza: 08/01/1998 |  |
Scadenza: 02/28/1999 |  |
|
|
Reggio Emilia lì 28 luglio 1998
Oggi 28 Luglio 1998, presso l'Ipercoop "l'Ariosto" di Reggio Emilia, fra la Direzione dell'Ipermercato e i rappresentanti sindacali assistiti dalla Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL di Reggio Emilia, si è convenuto sulla predisposizione di un verbale di accordo che regolamenti la sperimentazione, all'interno dell'Ipermercato dell'utilizzo del part-time annuo 30 ore settimanali medie di cui al titolo 7 del vigente C.C.I.A..
Tutto ciò premesso si è convenuto quanto segue :
la sperimentazione decorrerà dallo 01.08.1998 e avrà una durata pari a 7 mesi e quindi si chiuderà il 28.02.1999.
Sono interessati alla sperimentazione i seguenti reparti :
a) barriera casse (12 addetti)
b) gastronomia (3 addetti)
c) bazar leggero (1 addetto)
d) bazar pesante. (2 addetti)
Per i reparti di cui ai punti b), c) e d) l'articolazione della prestazione avverrà su moduli di 24 ore e di 37 ore settimanali. Per le prestazioni a 24 ore settimanali la distribuzione dell'orario giornaliero seguirà quella specifica dei lavoratori part-time di reparto. Per le prestazioni a 37 ore settimanali il riferimento per la distribuzione dell'orario giornaliero viene considerato il lavoratore del medesimo reparto a tempo pieno.
Per gli addetti che operano alla barriera casse l'articolazione della prestazione avverrà su moduli di 24, 28, 30, 32 e 36 ore settimanali.
- Per le prestazioni a 24 ore settimanali la distribuzione dell'orario avverrà con moduli che prevedono 2 turni unici e 2 orari spezzati.
- Per le prestazioni a 28 ore settimanali la distribuzione dell'orario avverrà con moduli che prevedono 2 turni unici e 2 orari spezzati.
- Per le prestazioni a 30 ore settimanali la distribuzione dell'orario avverrà con moduli che prevedono 3 turni unici e 2 orari spezzati.
- Per le prestazioni a 32 ore settimanali la distribuzione dell'orario avverrà con moduli che prevedono 3 turni unici e 2 orari spezzati o 2 turni unici e 3 orari spezzati.
- Per le prestazioni a 36 ore settimanali la distribuzione dell'orario avverrà con moduli che prevedono :
A) 3 turni unici e 2 orari spezzati;
B) 3 turni unici e 3 orari spezzati;
C) 2 turni unici e 3 orari spezzati;
D) 2 turni unici e 4 orari spezzati;
E) 1 turno unico e 4 orari spezzati.
Il numero di orari spezzati effettuati nell'arco di un anno non dovrà superare i 120.
Non potranno essere effettuati più di 2 spezzati consecutivamente in arco continuo.
Le settimane nell'arco dell'anno che prevedono prestazioni orarie superiori alle 30 ore settimanali non possono superare il numero di 26.
L'articolazione annuale dell'orario di lavoro sarà comunicata ai dipendenti interessati entro la prima settimana di gennaio mentre la comunicazione del modulo orario seguirà la programmazione quadrisettimanale come già previsto dal CCIA in vigore.
L'individuazione degli addetti interessati alla sperimentazione avverrà utilizzando le graduatorie già in essere per le richieste di trasformazione da part-time a full-time, articolate per reparto e l'adesione sarà volontaria. Il singolo dipendente avrà facoltà di interrompere unilateralmente la sperimentazione in corso, previa comunicazione alla Direzione dell'Ipermercato consegnata almeno 30 giorni prima della cessazione.
Qualora il dipendente che ha effettuato la sperimentazione intendesse non confermare l'eventuale adesione alla definitiva organizzazione del part-time 30 ore, ne darà comunicazione ai responsabili dell'Ipermercato entro e non oltre il 31.01.1999.
E' possibile sostituire il personale che ha aderito alla sperimentazione e che dovesse assentarsi dal lavoro con diritto alla conservazione del posto, con altro personale di reparto seguendo le medesime modalità previste al punto 5.
Le regole di applicazione e i riferimenti normativi relativi all'utilizzo del part-time 30 ore, fatto salvo quanto previsto dalle leggi in materia e dal vigente C.C.N.L., sono quelli previsti all'Allegato 1 del presente accordo.
Per le 22 settimane di sperimentazione previste per il 1998 il monte ore contrattuale sarà pari a 660 ore (30 ore per 22 settimane). In tale periodo il numero massimo di orari spezzati effettuabili sarà di 53 e si terrà conto di una media ferie per addetto di 2 settimane.
Entro 30 giorni dalla data di chiusura della sperimentazione le parti si incontreranno per valutarne i risultati e convenire sulle modalità dell'eventuale conferma definitiva degli elementi che ne hanno costituito l'articolazione.
Eventuali momenti di confronto finalizzati a supere difficoltà che emergessero durante il periodo di gestione della sperimentazione potranno essere richiesti a discrezione di entrambe o di una sola delle parti sottoscrittrice il presente accordo.
Coop Consumatori Nordest I rappresentanti sindacali
OO.SS.
ALLEGATO 1
Regole di applicazione della normativa per il part-time 30 ore.
RAPPORTO PERCENTUALE : 0,80
PERMESSI ANNUI : 19 ore e 15 minuti
MALATTIE ED INFORTUNI :
- sono da valorizzare in ore in base alla programmazione effettuata sia che si tratti di singoli giorni o settimane intere.
FERIE :
- la settimana intera è valorizzata a 30 ore ricollocando l'eventuale differenza rispetto al monte ore programmato su un'altra settimana
- la singola giornata è da valorizzare in ore in base alla programmazione effettuata oppure in mancanza di programmazione è valorizzata in 5 ore
FESTIVITA' :
- valorizzare sempre in 5 ore
ORE SUPPLEMENTARI :
- Sono considerate supplementari le ore prestate in più rispetto sl monte ore programmato e si applicano le maggiorazioni previste per i lavoratori part-time 24 ore settimanali. E' confermata l'opzione di scelta tra pagamento o il recupero .
|
Altri accordi della stessa azienda:
|
|
|
|