IPOTESI DI ACCORDO
* * *
Addi 23.07.2007 si sono incontrati :
la SpA Chef Express gią SpA Moto quivi rappresentata dalla sig.ra Roberta Ebaldi e dai sigg.ri Massimo Lauro e Francesco Di Comite
e
la FILCAMS CGIL in persona del sig. Gabriele Guglielmi
la FISASCAT CISL in persona del sig. Alfredo Magnifico
la UILTUCS UIL in persona dei sig. Gabriele Fiorino
le relative strutture territoriali ed aziendali
PREMESSO
* che le Parti si sono incontrate con l’intento di definire ed istituire un premio variabile di risultato utile, tra l’altro, a favorire un sempre maggiore coinvolgimento e diretta partecipazione del personale dipendente nel progressivo sviluppo dell’Azienda;
* che le Parti riconoscono che, al momento, non sussistono le condizioni per la corretta individuazione di parametri e indici di riferimento e di calcolo del premio variabile di cui sopra;
tanto premesso e ritenuto le Parti,
CONVENGONO
quanto segue.
1. PREMESSE
1. Le premesse formano parte integrante del presente accordo e si intendono quivi integralmente lette, riportate ed accettate.
2. EROGAZIONE LIBERALE.
1. Le Parti, valutata l’attuale impossibilitą di definire corretti parametri indicatori di calcolo del premio variabile di risultato, convengono di incontrarsi entro il 31.10.2007 per individuare i parametri di cui sopra con successiva decorrenza dal 1.01.2008.
2. Per quanto sopra, e a copertura del periodo 1.01.2006 – 31.12.2007, nell’occasione della firma del presente accordo l’Azienda, sottolineandone l’importanza e per avvalorare l'impegno condiviso e profuso con le OOSS, erogherą, a tutti i dipendenti in forza alla data della stipula del presente accordo, una somma netta una tantum omnicomprensiva a titolo di erogazione liberale, di cui all’articolo 48, comma 2, lett. b) del TUIR, dell’importo di € 250,00 proporzionata alla percentuale di orario di lavoro contrattuale individuale. Tale somma sarą erogata secondo le seguenti modalitą : € 125,00 con le spettanze di Agosto 2007 (pagamento 10.09.2007) e € 125,00 con le spettanze del mese di Dicembre 2007 (pagamento 10.01.2008).
3. L’erogazione di cui sopra sarą riconosciuta al personale assunto a tempo indeterminato in ragione delle mensilitą prese a riferimento, mentre per il personale assunto a tempo determinato con riferimento ai periodi di effettivo lavoro.
4. Le Parti si impegnano a comparare con il maturato al 31.12.2007 il frutto della negoziazione 2008.
5. DECORRENZA E DURATA.
1. Il presente contratto decadrą al 31.12.2007.
6. CAMPO DI APPLICAZIONE.
1. Il presente accordo sarą applicato a tutte le aree di servizio – settore ristorazione e distributori di carburante gestite dalla SpA Chef Express, fermo e restando che per quanto attiene il settore distributori di carburante i parametri indicatori saranno individuati separatamente e, comunque, con decorrenza dal 1.01.2008.
LCS
CHEF EXPRESS SpA FILCAMS CGIL
Roberta Ebaldi Gabriele Guglielmi
Massimo Lauro FISASCAT CISL
Alfredo Magnifico
Francesco Di Comite UILTUCS UIL
Gabriele Fiorino
|