Renault, Accordo, 10/07/1990 |
 |
Decorrenza: 07/10/1990 |  |
Scadenza: |  |
|
|
Il giorno 10 luglio 1990 si sono incontrate presso la sede della Confcommercio
la Società Renault Italia S.p.A. rappresentata dal vice presidente Sig. Dombreval, dal Direttore del personale Sig. Bartoletti, assistiti dal Direttore dei rapporti di Lavoro e Relazioni Sindacali della Confcommercio Sig. Mussolin e dai Sig.ri Borgianni e Fiorenzoni dell'Unione Commercianti di Roma
e
la FILCAMS-CGIL rappresentata dal Segretario Nazionale Sig. Piacenti, a dai Segretari Territoriali Sig. Corazzesi, Filesi, Damaso,
la FISASCAT-CISL rappresentata dal Segretario Nazionale Sig. Marchetti e dal Segretario Territoriale Sig. Mastreo,
la UILTUCS-UIL rappresentata dal Segretario Nazionale Sig. Scarpellini e dai Segretari Territoriali Sig. Damiano e Moro, congiuntamente al coordinamento nazionale unitario e delegati.
Per l'esame dei problemi connessi al programma di riorganizzazione aziendale già precedentemente illustrato nell'incontro del 18.5.1990.
Le OO.SS. hanno preso atto anche delle note informative trasmesse in precedenza e degli ulteriori chiarimenti intervenuti nel corso della riunione, dove sono state riaffermate le linee guida del suddetto programma riorganizzativo.
Al riguardo nel ritenere le stesse condivisibili negli obiettivi e nella impostazione generale esprimono la necessità di dare luogo al presente accordo quadro nazionale che definisca le direttrici attuative e i parametri di riferimento al fine di consentire alle OO.SS., ai vari livelli di competenza, di svolgere un ruolo attivo soprattutto nella definizione positiva dei problemi connessi alle ricadute in termini occupazionali e professionali.
In particolare le parti convengono sulla opportunità di assegnare ai confronti territoriali la pratica attuazione del programma di riorganizzazione e di definire a tale livello le soluzioni relative alle questioni connesse.
Per quanto attiene in ogni caso il dato occupazionale l'azienda si impegna a garantire lo stesso, attraverso soluzioni che verranno individuate nei confronti previsti a livello territoriale, utilizzando sia processi di mobilità che altre soluzioni che di volta in volta verranno concordemente definite.
Relativamente al dato occupazionale ed ai programmi di riqualificazione professionale, l'azienda si impegna a fornire in un successivo incontro da realizzarsi entro il mese di ottobre p.v. ulteriori elementi conoscitivi.
Resta inteso che in ogni caso alla fine del processo formativo le parti si incontreranno per esaminare e risolvere eventuali problemi di inquadramento del personale interessato, sulla base della vigente normativa contrattuale.
Tenuto conto che il programma aziendale dovrà essere attuato in linea di massima entro il primo semestre 1991, l'azienda si impegna a procedere a periodici incontri a livello nazionale per l'aggiornamento e la verifica dell'evoluzione del programma stesso, funzionale al relativo confronto di merito su dati attuali e concreti.
Letto, firmato e sottoscritto.
Società Renault Italia S.p.A. FILCAMS - FISASCAT - UILTUCS |
Altri accordi della stessa azienda:
|
 | Renault Italia Spa, Accordo Quadro 31/7/2001 |
 | Renault, Incontro, 08/06/1994 |
 | Renault, Contratto Integrativo, 17/01/1997 |
 | Renault, Accordo, 19/12/1997 |
 | Renault Italia Spa, Piattorma |
 | Renault - Sodicam, Accordo Cessione ramo d'azienda, 04/03. . . |
 | Renault, Accordo, 10/07/1990 |
 | Renault, Accordo, 16/06/1993 |
 | Renault Italia, Verbale Incontro, 27/10/1999 |
 | Renault, Verbale Incontro, 29/03/2000 |
 | Renault Italia - Lodi - Verbale di Accordo 21 gennaio 2004 |
 | Renault - Verbale di accordo 2 maggio 2005 |
 | Renault Italia - Ipotes accordo quadrro 01/12/1998 |
 | Renault Italia - CCNL Unico Integrativo 17/01/1997 |
 | Renault Italia, Accordo Quadro C.I.A. |
 | Renault Italia, Ipotesi Accordo rinnovo CIA |
 | Renault Italia, Piattaforma rinnovo CIA |
 | Renault, Ipotesi Accordo, 01/12/1998 |
 | Renault, Proposta Aziendale, 11/06/1996 |
|
|
|