ACCORDO RE. AL. S.p.A.


In Bologna il giorno 04 dicembre 2003

Tra

la RE. AL. S.p.A. rappresentata dai Sig.ri Magnanini Eros, Mariani Riccardo, Menozzi Piergiulio e Gricinella Massimo

e

le organizzazioni sindacali FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL e UILTUCS-UIL rappresentate dai Sig.ri Ghiaroni Patrizia, Cinosi Antonio, Sama Carlo, Debbi Teresa, Sassi Giuliano, Sassi Bruno, Moretta Milva, Giurolo Lorenza, Albertazzi Annalisa, Viani Massimo

e

i dipendenti della RE. AL. S.p.A. nominati R.S.A. Sig.ri Santandrea Bruno, Agostinelli Luciana e Manini Sergio,

Le parti, dopo ampia ed approfondita discussione, di comune accordo, convengono quanto segue:

1° Livello € 80,77

2° Livello € 69,87

3° Livello € 59,71

4° Livello € 51,65

5° Livello € 46,66

Per i dipendenti di Imola, e per tali si vogliono intendere gli addetti ex dipendenti della S.r.L. Antares Uno, i quali già percepiscono un tr attamento retributivo aggiuntivo, gli importi presenti nel punto 4) e) sono il punto di arrivo nell’armonizzazione salariale. Pertanto per tali addetti i quantitativi economici sopra evidenziati non saranno totalmente in aggiunta alla loro retribuzione ma l’importo aggiuntivo sarà il differenziale fra quanto da loro attualmente percepito e quanto elencato nel punto 4)e) .

MECCANISMI E CRITERI PER ARMONIZZARE I TRATTAMENTI RETRIBUTIVI

Per comodità descrittiva vengono presentati gli importi relativi al solo 4° livello, andando successivamente in sede di applicazione ad operare le necessarie riparametrazioni.

Per l’erogazione dell’importo di Euro 51,65 mensili lordi, per 14 mensilità si procederà come segue:


€ 6,46 mensili lordi in data 01/07/2004

€ 6,46 mensili lordi in data 01/07/2005

€ 6,46 mensili lordi in data 01/07/2006

€ 6,46 mensili lordi in data 01/07/2007 (per il solo personale di Imola, e per tale si intendono le persone precedentemente identificate, solamente in data 01/07/2007 vi sarà corresponsione di un importo ammontante a € 5,17 mensili lordi)

L’erogazione di detto importo di € 6,46 mensili lordi sarà subordinata al raggiungimento dei seguenti obiettivi:

Tali indici saranno desun ti dai bilanci di esercizio della società approvati dagli organi sociali. Pertanto per l’erogazione del 01/07/2004 si calcoleranno gli indici sopra identificati dal bilancio di esercizio del 2003 e i risultati dovranno essere migliorativi rispetto a quanto risultante dalla media dei dati desunti dai bilanci degli anni 2001 e 2002 con un margine di oscillazione del 5%. Così avverrà anche per le erogazioni del 07/2005 (indici da bilancio anno 2004), 07/2006 (indici da bilancio anno 2005) e 07/2007 (indici da bilancio 2006) sempre raffrontati alla media degli anni 2001 e 2002 mantenendo fermo il margine di oscillazione del 5%.

Entro il giorno 10 del mese di dicembre degli anni 2004, 2005 e 2006 le parti si incontreranno per verificare le previsioni di chiusura dell’esercizio.

Successivamente in occasione della corresponsione della tredicesima mensilità al personale in forza a tale data si procederà all’erogazione di un “Premio di risultato”, tale “Premio di Risultato” dell’importo di € 90,40 lordi varrà quale anticipazione della voce di paga denominata “Premio Produzione” di € 6,46 mensili lordi che potrà essere corrisposta in occasione del successivo mese di luglio come da tempistica sopra def inita. Per i casi di anzianità inferiore ai dodici mesi il “Premio di Risultato” sarà erogato pro quota in base ai mesi di anzianità. Analogamente si procederà per i casi in cui non sia dato luogo a retribuzione, nello stesso periodo (01/01 – 31/12), a norma di legge e di contratto ad eccezione dell’assenza obbligatoria per maternità. Al personale con rapporto di lavoro a tempo parziale l’ erogazione avverrà con criteri di proporzionalità. Per il solo personale precedentemente identificato di Imola l’entità del “Premio di Risultato”, sempre per gli anni 2004, 2005 e 2006 ammonterà a € 24,17 lordi.

Qualora gli indici risultanti dal bilancio di esercizio non consentissero i consolidamenti economici le parti si incontreranno per verificare l’ andamento dell’impresa e per conseguentemente giungere alle determinazioni necessarie.


Il “Premio di Risultato”, dell’importo di € 180,77 sarà corrisposto, al raggiungimento degli obiettivi di seguito evidenziati alla totalità degli addetti dell’azienda. Il consolidamento di € 12,92 mensili lordi, da effettuarsi nelle paghe del mese di luglio (e per tale si intende luglio 2006 e luglio 2007), avverrà solamente per il personale che alla data del 01/01/2004 non percepisce trattamenti economici denominati “Premio Produzione”. Il personale di Imola precedentemente identificato rientrerà nel gruppo degli addetti per i quali si procederà all’eventuale consolidamento.

L’erogazione di detto “Premio di Risultato” avverrà esclusivamente se saranno raggiunti i seguenti obiettivi, desunti dal bilancio previsionale (budget) approvato dal consiglio di amministrazione e illustrato alle OO.SS. e alle Rappresentanze Sindacali in un incontro da tenersi entro il mese di marzo di ogni anno:

confrontati con i dati risultanti dal bilancio di esercizio approvato dagli organi sociali. I predetti risultati devono essere raggiunti, ponendo un intervallo massimo di oscillazione in negativo pari al 5%, sia dalla totalità dell’impresa che dal singolo punto vendita. Pert anto si potranno verificare le seguenti ipotesi:
Entro la fine del terzo trimestre dell’anno 2005 le parti si incontreranno per verificare se l’andamento dell’impresa può permettere di inserire un c.d. parametro “performante” per modificare l’ entità economica del “Premio di Risultato”. Tale operazione, qualora possibile, potrà consentire la creazione di un secondo “ step” economico di “Premio di Risultato” per quei punti vendita che arrivano a superare gli obiettivi loro assegnati dal budget aziendale.

Il consolidamento delle quote economiche produrrà, di conseguenza, l’erogazione ai neo assunti dell’importo denominato “Premio Produzione” che di mano in mano sarà presente nelle buste paga dei dipendenti che al 01/01/2004 non percepivano quote economiche aventi tale titol o, in forza degli obiettivi raggiunti.

Il presente accordo avrà scadenza in data 31/12/2007 e la sua applicazione si protrarrà fino alla sottoscrizione di nuovo accordo.

DICHIARAZIONE DELL’AZIENDA

Si informano le organizzazioni sindacali che l’azienda procederà, per il solo anno 2003 e in corrispondenza della tredicesima mensilità, a una erogazione liberale di € 55,00 (importo fisso, da non riparametrare in base ai livelli). Tale erogazione sarà monetizzata alla totalità degli addetti presenti alla data di corresponsione della tredicesima mensilità in base ai seguenti criteri: