VERBALE DI ACCORDO PER IL RINNOVO DEL
CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE
PER I DIPENDENTI DELLE FARMACIE PRIVATE
DELL’EMILIA ROMAGNA

L’anno 2003, il giorno 8 del mese di Aprile, in Bologna
tra

La Federfarma Emilia Romagna rappresentata dal suo Presidente Dott. Domenico Dal Re con l’intervento di una delegazione composta da Dott.Dante Baldini, Dott.Giorgio Malossi, Dott.ssa Silvana Casale e con l’assistenza del Dr. Ghiani e del Dott. Giammarioli
e

- La Filcams - Cgil Emilia Romagna rappresentata dai Sigg. Dino Bonazza, Gualtiero Francisconi, Ghiaroni Patrizia e Ruscelli Carla.
- La Fisascat - Cisl Emilia Romagna rappresentata dal Sig. Antonio Cinosi e dalla Sig.ra Elmina Castiglioni.
- La Uiltucs - Uil Emilia Romagna rappresentata dal Sig. Carlo Sama e Massari Gilberta.

I rappresentanti della RSU e delle strutture sindacali territoriali, Violani Francesco, Falcioni Gianfranco.
il verbale di accordo del 15/11/2002 relativo al rinnovo del CCNL del 23/03/1999;
il contratto integrativo regionale stipulato in data 02/04/1997;

Si č stipulato il seguente contratto integrativo regionale per i dipendenti da Farmacia Privata dell’Emilia Romagna con scadenza al 31/12/2005 e con validitā applicativa fino a quando non verrā sostituito da un nuovo accordo.

1) Le parti rinviano la stesura definitiva del contratto integrativo regionale al mese di dicembre 2003 nel corso della quale si procederā al confronto sugli istituti riguardanti: relazioni sindacali, orario di lavoro, part-time, responsabilitā civile, ecc..
Sempre in fase di stesura si procederā anche all’assemblaggio con il precedente accordo, i cui artt. non modificati dal presente verbale continueranno a produrre i loro effetti normativi e/o economici.

2) Indennitā camici - A decorrere dal 01/01/2003 l’indennitā camici, di cui all’art.9 del C.I.R. 2 Aprile 1997 viene elevata a 308,00 € per tutto il personale dipendente.

3) Corsi ECM Ad integrazione di quanto previsto in materia dal verbale di accordo nazionale del 15/11/2002, a fronte dell’effettiva partecipazione ai corsi ECM per l’acquisizione dei crediti nei termini legali, ed a seguito di certificazione debitamente documentata ai fini fiscali, la Farmacia rimborsa, anche attraverso anticipazioni, i seguenti importi;
Anno 2003 150 €
Anno 2004 240 €
Anno 2005 330 € 4) 1 dipendenti interessati per fruire del trattamento di cui al punto 3), frequenteranno i corsi promossi e/o indicati da Federfarma, ivi compresi quelli per via telematica.

5) Qualora nel corso dei rispettivi anni, le somme complessive venissero utilizzate solo in parte, quelle residue saranno convertite in ore di permesso (costo medio 12,5 € per ora ) ed accreditate al dipendente alla fine di ciascun anno, a partire dal 2003, in aggiunta al monte ore di cui all’art. 27 del vigente CCNL e successivamente retribuite se non fruite secondo le modalitā stabilite in materia.

6 ) Tutte le condizioni di miglior favore eventualmente esistenti a livello di singola Azienda restano salvaguardate.

Letto confermato sottoscritto